Piano di assistenza e sicurezza sanitaria
Senza dubbio la pandemia ha modificato sensibilmente la nostra vita quotidiana. Crediamo però fermamente nel valore e nella qualità delle esperienze di studio che offriamo sia all’estero e in Italia. Per questo motivo, ci impegniamo a garantire che ti ospiteremo in un ambiente sicuro in cui trascorrere momenti di socialità, di formazione oltre che di crescita personale.
Le strutture che abbiamo selezionato applicano i protocolli conformi alle normative vigenti e conformi agli standard di sicurezza sanitaria nel campo del Covid-19. Alla base della nostra programmazione 2021 ci sono fornitori e strutture d’eccellenza.
Sarà applicata una serie di regolamenti il cui fine è quello di contenere al massimo il rischio di infezione nei vari momenti di aggregazione delle vacanze studio. Potrai quindi condividere i momenti più belli con i tuoi amici, nel rispetto dei protocolli di sicurezza per proteggere la tua salute e quella degli altri.
Sarà richiesto certificato attestante l’effettuazione del tampone antigienico 72 ore prima della partenza.
Preparati alla partenza
- Prima della partenza, è necessario compilare un’autocertificazione riguardante la tua salute. L’originale andrà consegnato in loco.
- Non dovrai presentare nessun sintomo di infezione da 14 giorni prima e fino al momento della partenza.
- Non dovrai entrare in contatto con persone potenzialmente infette nei 14 giorni precedenti la partenza.
- Scaglioneremo gli orari di arrivo per rispettare le distanze sociali.
- All’arrivo verrai sottoposto ad un primo screening sanitario.
Sul posto
- Presenza di distributori di gel di sanificazione.
- Camere pulite e dotate di ausili disinfettati.
Durante le attività ed escursioni.
- Le escursioni saranno organizzate in luoghi poco affollati, preferibilmente all’aperto.
- Riduzione del numero di studenti nei trasferimenti. Sanificazione del mezzo di trasporto dopo ogni utilizzo (se si prevedono spostamenti in bus).
- Quando possibile, saranno previste attività ricreative e culturali all’aperto.
Lezioni
- Tutti i giorni verrà controllata la temperatura corporea (è prevista la quarantena nel caso in cui uno studente oppure un membro del personale non superasse lo screening giornaliero, fino a quando il medico lo riterrà necessario).
- Le classi saranno formate da massimo 15 studenti con distanziamento minimo, e non si prevede l’utilizzo di mascherina. Laddove possibile le lezioni e le attività si terranno all’aperto.
- Tutto quanto sarà usato dai ragazzi durante la lezione o le attività sarà immediatamente sanificato.
Area di ristoro
- Le aree ristoro saranno create in conformità con le regole del distanziamento sociale.
- Il team userà sempre la mascherina.
- Per garantire la sicurezza di tutti gli studenti, saranno previsti diversi turni di accesso al ristorante.
- Ogni area del ristorante sarà igienizzata prima di ogni turno.
- Tutte le stoviglie (piatti, posate e bicchieri) utilizzate e non utilizzate, verranno lavate e disinfettate in lavastoviglie.
È possibile che l’evoluzione della situazione epidemiologica mondiale comporti variazioni al summenzionato protocollo