skip to Main Content
Piazza Dante Alighieri, 1, Ruvo di Puglia (BA) - Italy // +39 080 361 4432

NEW YORK Outdoors

Dicono che sia da vedere almeno una volta nella vita. “The city that never sleeps..” è il ritornello di una celebre canzone che più si adatta a questa città che appunto sembra non “dormire mai”, caratterizzata da musei unici al mondo, parchi sconfinati, centri commerciali, locali di ogni stile e gusto, senza contare che la sua indole creativa non teme rivali. E’ la città per eccellenza, dove nascono nuove idee, nuove tendenze, nuove mode che da qui si propagano nel resto del mondo. New York soprannominata “la Grande Mela” per la globale inconfondibile bellezza, è una delle mete turistiche più visitate, sognate, desiderate ed immaginate di tutto il mondo.
Il tuo sogno americano si avvererà con questa meravigliosa esperienza a Brooklyn, quartiere emergente della Grande Mela. Un’esperienza accattivante sotto ogni punto di vista anche per il grande mix di culture che la caratterizzano.

VIBRANTE PROGRAMMA DIDATTICO ENGLISH OUTDOORS

Il corso di lingua di 15 ore a settimana con insegnanti madrelingua si svolgerà nel cuore di New York.
English Outdoors è specificamente progettato per immergersi completamente nella vita e nella cultura di New York, offrendo l’opportunità unica di praticare la lingua in autentici ambienti di New York e vivere come un locale!
Le lezioni per ragazzi si svolgono in luoghi caratteristici come Bryant Park, Dumbo, Essex Market o Industry City. Questa esperienza di classe immersiva offre agli studenti l’opportunità di imparare e praticare le loro abilità linguistiche in contesti autentici di New York. Ci sono location al coperto per i giorni di pioggia/caldo, quindi le lezioni sono garantite tutti i giorni.
Il campo estivo è eco-compatibile! Gli studenti possono godere dei benefici della luce naturale del sole, dell’ombra e della brezza, anziché stare in un’aula con aria condizionata e luce artificiale.

LA STRUTTURA - St George Residence

POSIZIONE
Brooklyn School of Languages è una Scuola molto prestigiosa con sede nel quartiere emergente e glamour dal quale prende nome.
La residenza per ragazzi si trova nel cuore di Brooklyn Heights, il quartiere più centrale e vivace di Brooklyn, a soli 5 minuti a piedi da una delle migliori viste dello skyline di New York dalla Brooklyn Promenade. Gli studenti si trovano a soli 3 minuti a piedi dal ristorante dove fanno colazione e cena tutti i giorni e a 6 minuti a piedi dal punto di ritrovo dove si incontrano ogni mattina insegnanti e compagni.
Si tratta di una posizione perfetta per un campo estivo di inglese per ragazzi a New York, che consente ai giovani studenti di accedere facilmente a tutte le attività che si svolgono ogni giorno, a una sola fermata di metropolitana da Manhattan!

SERVIZI
Gli studenti alloggiano in camere doppie/triple, con un altro studente dello stesso sesso e condividono un bagno privato.
Le camere sono completamente arredate con letti, scrivanie e armadi che ottimizzano lo spazio abitativo.
Tutte le stanze sono dotate di wi-fi gratuito, TV via cavo, frigorifero e forno a microonde.

SERVIZI DEL RESIDENCE

I servizi in loco includono sicurezza 24 ore su 24, ingresso con chiave magnetica al residence e alle camere, saloni ricreativi con tavolo da biliardo e sala cinema, distributori automatici e accesso 24 ore su 24 agli I-pad nella hall.
Nel residence è disponibile anche una lavanderia ad uso degli studenti.
Per garantire la sicurezza degli studenti, un responsabile resterà in loco per tutta la durata del programma.

PASTI
La colazione e la cena saranno servite presso la tavola calda Park Plaza, situata a soli 3 minuti a piedi, dietro l’angolo del residence. La colazione sarà servita ogni mattina a partire dalle 7.30 e la cena ogni sera alle 19.00.

ATTIVITÀ ED ESCURSIONI

Le escursioni rappresentano, insieme al corso di lingua, la parte fondamentale del soggiorno per il loro duplice aspetto culturale e ricreativo. Le visite, guidate da personale qualificato, saranno comprensive di trasporto e di eventuali ingressi a pagamento.

2 ESCURSIONI DI INTERA GIORNATA

Cosa sarebbe un viaggio a New York senza una visita alla Statua della Libertà ed Ellis Island?
Una fantastica crociera alla scoperta dei simboli che hanno reso famosi e importanti gli Stati Uniti. Il sogno americano inizia con Liberty Island e la sua celebre statua ed Ellis Island, antico isolotto doganale, dove rivivere la storia dei primi colonizzatori.
La Statua della Libertà è senza ombra di dubbio uno dei monumenti simbolo di New York e tra i più famosi al mondo. Raffigurata ovunque su souvenir, gadget e immagini della città, è una di quelle attrazioni imperdibili da non mancare di visitare.
Lady Liberty
, come viene affettuosamente chiamata la Statua della Libertà, si trova su Liberty Island, un isolotto del fiume Hudson all’ingresso del porto e di fronte a Downtown Manhattan, nella baia di New York.
E’ una sorta di benvenuto alla città, ai visitatori e, a suo tempo, agli immigrati che arrivavano via mare. Una volta sbarcati sull’isola, avete tutto il tempo per ammirare la Statua da vicino, godere della vista panoramica sullo skyline di Manhattan, visitare il museo della Statua della Libertà, scattare un sacco di foto, sia al monumento che alla punta Sud di Manhattan da una splendida prospettiva.
Al ritorno il battello farà scalo a Ellis Island, l’isola in cui venivano stipati in quarantena tutti gli immigrati prima di metter piede sul suolo americano.
La visita è molto interessante, vi potrete immedesimare in come doveva sentirsi un italiano dell’epoca, appena arrivato a New York, dopo uno sfinente viaggio in nave. Cercare tra le lunghe liste di immigrati se ci sono anche vostri lontani parenti riserva spesso delle sorprese!

Camminare a Midtown è un ottimo modo per scoprire le diverse “facce” della città: i diversi stili architettonici che differenziano la Grande Mela, le strade più trafficate e le gemme segrete.
Midtown è conosciuto per essere il quartiere più affollato di Manhattan, uffici e grandi magazzini aprono le loro porte al pubblico; molte delle più importanti Compagnie nazionali e internazionali hanno qui la loro sede, il The New York Times Corporation, l’edificio è opera del nostro architetto Renzo Piano, ha sede a Times Square; ma Midtown ospita anche famosi teatri, ristoranti e alberghi, e naturalmente, la famosa Times Square: l’ombelico del mondo.
In questo quartiere possiamo trovare alcuni degli edifici storici più famosiaccanto ai grattacieli e il contrasto può essere sorprendente.
Una zona molto rilevante di Midtown, in pieno centro, è Broadway conosciuta in tutto il mondo per essere il distretto dei teatri di New York.
Si tratta della zona con la concentrazione di teatri più alta al mondo: 40 teatri, tutti con una capienza di almeno 400/500 posti.
Qui avrete la fantastica opportunità di assistere ad uno dei famosi musical di Broadway!

11 ATTIVITÀ DI MEZZA GIORNATA

Il West Village è un quartiere di Manhattan. E’ una zona residenziale, ma piena di negozi e ristoranti carini -e anche di tanti personaggi famosi!  Un’atmosfera europea pervade i piccoli caffè e negozi tra le strade alberate. Queste strade strette e con pavimentazione a ciottoli formavano i vecchi sentieri dove passavano i bovini e i cavalli dei coloni ed esistono quindi da prima che venisse adottato il sistema a griglia. Architettonicamente parlando l’area ha uno skyline relativamente basso, con edifici raramente superiori a 12 piani.
Little Island è un nuovo parco pubblico, situato nell’Hudson River Park, dove tutti i newyorkesi e i visitatori possono sperimentare la natura e l’arte in un’oasi urbana unica sul fiume Hudson.

Con il suo immediatamente riconoscibile stile art déco è forse il grattacielo più famoso di Manhattan. Dal 1931 e il 1967 i suoi 443 metri di altezza gli hanno permesso di detenere il primato di edificio più alto del mondo. La vista dall’Empire State Building, grazie alle sue due terrazze panoramiche, è una delle più apprezzate dai turisti che visitano New York. Dalle terrazze si ammira uno splendido panorama su Central Park, il fiume Hudson, il Ponte di Brooklyn e la Statua della Libertà. Nella tradizionale festa di San Patrizio e in diverse manifestazioni caratteristiche di New York, gli ultimi 30 piani dell’edificio si illuminano ogni sera con led diversi.
È forse il grattacielo di maggior successo nella cultura popolare visto che, già pochi anni dopo la sua costruzione, divenne il protagonista della scena finale del primo film di King Kong. Per inquadrare ancora meglio l’impatto che ebbe nella storia dell’architettura basti sapere che, oltre a quello dell’altezza, detenne altri due primati: fu il grattacielo costruito più velocemente (i suoi operai impiegarono soltanto 410 giorni ad ultimare la sua costruzione) e il primo ad avere più di cento piani.

Il Museum of Modern Art è uno dei musei d’arte moderna più belli al mondo. La sua collezione è impareggiabile, si parla di 200.000 opere tra quadri, sculture, fotografie e arte multimediale. Vi si possono ammirare opere di Matisse, Warhol, Pollock, Cattelan, Van Gogh, Picasso.
Aperto al pubblico nel novembre del 1929, pochi giorni dopo il crollo di Wall Street, il MoMA è una creatura partorita da Abby Aldrich Rockfeller (moglie di John D. Rockfeller Jr), che insieme ad altre due Ladies – così furono soprannominate – desideravano dare vita ad uno spazio interamente dedicato all’arte moderna. Il museo inizialmente era nel Manhattan’s Heckscher Building, in seguito ha cambiato spesso sede ed è stato rinnovato e ingrandito più volte ma ha mantenuto intatta negli anni la collezione principale.

Brooklyn Bridge, il primo ponte costruito in acciaio che ha rappresentato per lungo tempo il ponte sospeso più grande al mondo. Attraversando il fiume East River, collega tra di loro l’isola di Manhattan e il quartiere di Brooklyn.  E’ una delle icone più rappresentative di New York ed attraversarlo a piedi sarà una di quelle cose che resteranno per sempre impresse nella memoria. DUMBO sta per Down Under il Manhattan Bridge Overpass, cioè “giù sotto il cavalcavia del Manhattan Bridge”. Il quartiere si trova infatti giusto sotto al Manhattan Bridge, in una piccola zona tra questo ponte e il Brooklyn Bridge. Fino a non molti anni fa era un quartiere industriale, ben poco turistico. Lo si può notare dai tanti edifici in stile fabbrica e dai vecchi magazzini, ora trasformati in loft dai prezzi astronomici. Tra i vecchi magazzini e le fabbriche in disuso hanno trovato sede anche numerose start-up di successo e aziende tecnologiche.
DUMBO è oggi un bel quartiere di gallerie d’arte, boutique e lussuosi appartamenti, piuttosto frequentato anche da un punto di vista turistico.

La più recente piattaforma di osservazione di New York, SUMMIT, si trova al One Vanderbilt, un nuovo spettacolare grattacielo per uffici all’avanguardia vicino al Grand Central Terminal di Midtown.
L’edificio raggiunge un’altezza di 427 metri. Situato tra la 42ª e la 43ª strada, all’altezza di Vanderbilt Avenue e Madison Avenue, questo osservatorio di recente apertura, che occupa i piani dal 91° al 93°, offre una vista mozzafiato della città da non perdere

Dalla sua fondazione nel 1869, il Museo di Storia Naturale è uno dei principali musei di New York ed è in vetta nel ranking mondiale dei migliori musei di scienza. Il museo di storia Naturale è una delle attrazioni più frequentate dai turisti ed è famoso per la sua collezione e le sue mostre che abbracciano milioni di anni dell’evoluzione della Terra. Il Museo è stato il luogo dove è stata girata la serie “Una notte al Museo” con Ben Stiller. L’American Museum of Natural History si sviluppa su 5 piani, di cui uno interrato.

Una delle spiagge più famose di New York è Coney Island. Il motivo di questo non è tanto per essere una spiaggia esotica con un mare stupendo, ma piuttosto per tutto ciò che è costruito intorno, come il parco divertimenti Coney Island, uno dei luna park più famosi del mondo.
La cosa che rende così celebre nel mondo il luna park di Coney Island, non è quella di avere le attrazioni più avveniristiche del momento, ma per avere l’atmosfera tipica dei luna park di una volta, con le stesse giostre, i chiostri e i fast food. Oltre ad essere stato la location di vari film.

Ground Zero non è più un luogo di terrore, ma di commemorazione e silenzio. Dove prima si trovavano le Torri Gemelle del World Trade Center, adesso si può visitare il National 9/11 Memorial, il memoriale costruito per ricordare ed onorare le migliaia di vittime innocenti che furono uccise dai terroristi nel corso degli attentati che colpirono le Torri Gemelle l’11 Settembre 2001.
La storia delle vittime è documentata attraverso immagini, fotografie, testimonianze e altri reperti nel Museo dell’11 Settembre. Da vedere all’esterno le “Reflecting Absence”, le due cascate realizzate esattamente sul perimetro delle Twin Towers distrutte nell’attentato.

New York è una città all’avanguardia in riqualificazione urbana e l’esempio è quello della High Line, una vecchia linea ferroviaria sopraelevata trasformata in un giardino pensile. Tutti i giorni migliaia di persone si riversano in questa oasi verde diventata anche un tempio dello street food.

Central Park è il parco urbano più grande di New York e uno dei più conosciuti e importanti del mondo, grazie anche al fatto che è stato scenario di numerosi film e telefilm. È lungo più di 4 km e largo 800 m.
Nei 340 ettari che occupa troverete giardini, laghi artificiali, cascate e zone simili a quelle di un vero e proprio bosco. All’interno del parco vi è, inoltre, lo Zoo del Central Park.
Oltre ad essere il principale polmone verde di New York, questo parco è uno dei luoghi preferiti dai newyorkesi per passeggiare, prendere il sole e fare sport.

Times Square a New York è il luogo più visitato di Manhattan. Chi di noi può dire di non aver mai visto qualche immagine di Times Square, pur senza saperlo? I telegiornali, le fotografie, gli spot pubblicitari di qualsiasi tipo, le scene del cinema, i video su Youtube e tutti i nuovi e vecchi media che vogliono ritrarre in una cornice efficace lo spirito caotico, eccessivo, moderno e ipertecnologico della Grande Mela… scelgono Times Square.
Questa piazza, conosciuta anche come “l’incrocio del mondo”, ha dozzine di maxi schermi LED ed è pieno di personaggi particolari. E’ il posto in città dove si fanno più selfie e un must-visit per turisti. Neanche tanto tempo fa, Times Square non era niente di speciale, ma durante gli anni novanta il precedente sindaco Giuliani e Disney hanno trasformato la piazza nello spettacolo di luci e architettura che è oggi.

Il programma per motivi organizzativi potrebbe subire delle variazioni.
Tutte le attività in programma verranno svolte in osservanza delle norme anti Covid-19 prescritte dalle nazioni ospitanti. Per garantire la massima sicurezza dei partecipanti ed il rispetto delle stesse, potrebbe essere necessario apportare variazioni dell’ultima ora al programma causa eventuali ed improvvisi cambiamenti della situazione epidemiologica o delle norme in essere. In caso di variazioni verrà data ai partecipanti immediata comunicazione ed eventuali attività o escursioni saranno sostituite con altre di pari valore ed interesse.

MEZZI DI TRASPORTO

  • Volo di linea ITA a/r per New York da Bari – Roma (su richiesta anche da altre città italiane)
    Bagaglio 23 kg – dimensione massima di 158 cm (somma di altezza + larghezza + spessore).
    Bagaglio a mano 8kg – dimensioni: 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore.
  • Trasferimenti durante le escursioni
  • Assistenza di un group leader italiano di comprovata esperienza per tutta la durata del soggiorno.
  • Assistenza dello staff estero
  • Zaino Masterpiece
€4.080,00

LA QUOTA COMPRENDE

Corso di “English Outdoors di 30 ore – 40 lezioni in gruppi aperti con studenti internazionali
Test ad inizio corso e certificato di frequenza finale utile ai fini dei crediti formativi
Libri di testo e materiale didattico
Sistemazione presso il St George Residence – camere condivise (doppie e triple) con bagno privato
Trattamento di pensione completa – Packed lunch a pranzo e durante le escursioni di intera giornata
1 Escursioni di intera giornata il sabato (Statue of Liberty & Ellis Island)
11 attività di mezza giornata (West Village & Little Island, Empire State Building Observatory, Museum of Modern Art (Moma), Brooklyn Bridge & Dumbo, The Summit, Natural History Museum, Coney Island, Ground Zero e 9/11 Memorial Museum, High Line, Central Park, Times Square)
Transfer da aeroporto di New York al College e viceversa
Accompagnatore per l’intero periodo
Volo di linea ITA a/r per New York da Bari – Roma
Bagaglio 23 kg dimensione massima di 158 cm (somma di altezza + larghezza + spessore). + Bagaglio a mano di 8kg dimensioni: 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore.
Zaino Masterpiece
Assicurazione All Risk: bagaglio/furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli, responsabilità civile verso terzi, infortuni, assicurazione medico-sanitaria, copertura contro il rischio di annullamento del viaggio
IVA e tasse

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tutto quanto non indicato ne “La Quota comprende”
  • Esta USD 21,00 (visto temporaneo obbligatorio)
  • Spese personali

Supplementi

  • Partenze da altre città italiane su richiesta da €200,00 circa, andata e ritorno

Riduzioni

  • Sconto amico/fratello: €60 a persona

N.B. Obbligatorio passaporto individuale + ESTA

RICHIEDI INFO

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy

    NEW YORK Outdoors

    Giornata tipo

    Back To Top